Durata
                    
                    Mezza giornata
                    
                        A chi è rivolto questo corso?
                    
                    I PADI Open Water Divers o PADI Freedivers che hanno almeno 15 anni e hanno completato il corso EFR Primary and Secondary Care entro 24 mesi possono partecipare al corso PADI Adaptive Support Diver. Si consiglia inoltre di completare in anticipo il corso PADI Peak Performance Buoyancy in modo da avere una migliore consapevolezza dell'assetto.
                    
                    
                        Accademico
                    
                    
                        Attraverso lo sviluppo delle conoscenze e due workshop subacquei - uno in acque confinate e uno in acque libere - imparerai tecniche utili che aumenteranno la tua capacità di diventare un compagno di immersione migliore per un subacqueo con disabilità. Acquisirai intuizione ed esperienza pratica mentre impari a:
1. Diventare più consapevoli e attenti alle considerazioni individuali quando ci si immerge con persone con disabilità.
2. Tecniche adattive che possono essere applicate durante le immersioni con compagni con problemi mentali e/o fisici.
                    
                    
                    
                        Come iniziare?
                    
                    
                        
                            Contattaci
                        
                        per iscriversi al corso.
                    
                    
                    
                        Attrezzatura 
                    
                    Insieme alla tua attrezzatura subacquea o di apnea di base, il tuo istruttore PADI potrebbe suggerirti attrezzatura aggiuntiva per assistere le esigenze particolari del tuo compagno.